
Oulx
Di cosa mi occupo:
"HOW DO YOU dO!
Sono Donia Prengemann, ma mi faccio chiamare dO.
Vivo in montagna, e lavoro con il mio piccolo grande mondo in tutta la Valle di Susa.
Sono una bilancia, cittadina del mondo. Ho vissuto in diversi paesi e ho dovuto ogni volta imparare cose nuove per adattarmi.
Amo i colori - ma con misura - e poi la luce, gli spazi ampi che respirano, la montagna, la fotografia, il design e il minimalismo.
Il mio motto?
LESS IS MORE! - Il Minimalismo é definito come il concetto di ridurre al minimo le distrazioni da ciò che é veramente prezioso o essenziale.
Sono appassionata di grafica, web, pittura, architettura e arredamento – il primo corso di arredamento e il primo tentativo di proporre l'home staging ad una agenzia immobiliare è stato nel lontano 2008, quando non sapevo ancora che nome avesse questo mestiere.
Ho avuto 10 vite lavorative, passando dall'ambito legale a quello dell'architettura e di consulenza IT, fino a trovare la mia strada.
Mi sono avvicinata all'home staging tramite la fotografia. Dovendo fotografare spesso case, l'impulso di "spersonalizzare" e "ridurre" è stato naturale.
Ho sempre pensato che non esistono case brutte, ma semplicemente case presentate male.
Curiosa e avventuriera nelle intrecciate vie del web, ho continuato a formarmi attraverso corsi, seminari e webinar, intense serate di lettura e tisane di fotografia, arredamento, home staging & relooking, branding, design, visual & email marketing - argomenti che via via hanno iniziato ad appassionarmi.
La conseguenza naturale, è stata seguire un percorso formativo qualificante, per far ordine nelle conoscenze accumulate, tramite la Home Philosophy Academy, professionisti con esperienza comprovata.
L'home staging in montagna è quello che oggi propongo, in un contesto alpino e regionale che viene speso interpretato in modo errato ma nel quale, ritengo, bisogna tenere sempre conto della storia e dell'autentica architettura del territorio.
Se dovessi descrivere con 5 parole l'HomeStaging sceglierei: Armonia, Empatia, ESSENZA, Ascolto e Dettaglio."
Perché sono in workHER:
Per migliorare, creare network e trovare nuove opportunità.
Per inviare messaggi devi essere loggata.
Le Mentor sono donne che hanno raggiunto posizioni lavorative appaganti e che mettono a disposizione il loro tempo e la loro esperienza in un percorso di mentorship a carattere personale e totalmente gratuito.